Picasso, Miró, Chagall e Warhol: le ceramiche dei grandi maestri in mostra a Monreale

Redazione

Eventi - Da metà giugno a metà dicembre

Picasso, Miró, Chagall e Warhol: le ceramiche dei grandi maestri in mostra a Monreale
La mostra presenterà oltre cento opere ceramiche originali realizzate da alcuni tra i massimi maestri dell’arte del Novecento

28 Maggio 2025 - 13:03

Da metà giugno a metà dicembre 2025, la Sala Novelli del Complesso Monumentale Guglielmo II di Monreale ospiterà la mostra “Da Picasso a Warhol – La ceramica dei grandi artisti”, un’esposizione di rilievo internazionale promossa grazie alla collaborazione tra Renaissance e il Comune di Monreale – Assessorato alla Cultura. L’iniziativa è coordinata dall’Assessore ai Beni Culturali Fabrizio Lo Verso. La mostra presenterà oltre cento opere ceramiche originali realizzate da alcuni tra i massimi maestri dell’arte del Novecento: Pablo Picasso, Joan Miró, Marc Chagall, Lucio Fontana, Karel Appel, Andy Warhol, tra gli altri. Un vero e proprio viaggio nella sperimentazione e nell’eccellenza, dove la ceramica diventa linguaggio contemporaneo e universale. L’esposizione sarà arricchita da un calendario di eventi collaterali, tra cui visite guidate, laboratori per le scuole, incontri con esperti, e campagne di comunicazione integrate, sia su canali tradizionali che digitali.

L’evento si inserisce nelle strategie di rilancio del Complesso Monumentale Guglielmo II come polo museale ed espositivo di eccellenza nel panorama culturale siciliano e nazionale. In base alla convenzione sottoscritta tra la Renaissance S.r.l. e il Comune di Monreale, quest’ultimo si impegna a concedere l’uso gratuito della Sala Novelli per tutta la durata della mostra; garantire i servizi essenziali; promuovere l’evento tramite i propri canali istituzionali; collaborare alla comunicazione, alle relazioni istituzionali e al coinvolgimento del territorio; partecipare alla gestione del servizio di biglietteria. La società Renaissance, dal canto suo, si farà carico di ideazione, progettazione e realizzazione della mostra; allestimento, che resterà di proprietà del Comune di Monreale al termine dell’evento; copertura assicurativa delle opere; costi di stampa, promozione e comunicazione; personale addetto alla custodia e all’accoglienza; gestione del servizio di biglietteria.Biglietti e accesso.

Il biglietto d’ingresso alla mostra sarà di € 8. Su richiesta, i visitatori potranno acquistare un biglietto integrato che comprende anche l’accesso al Museo multimediale “La Fabbrica di Guglielmo II” del Comune di Monreale, al costo complessivo di € 10. I proventi della biglietteria saranno ripartiti tra la Renaissance e il Comune di Monreale.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it