Ottimo risultato per Francesco Cavolo, alunno della classe I D della scuola media Veneziano-Novelli di Monreale, che ha ottenuto un significativo piazzamento nella finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, disputata domenica mattina presso il padiglione 19 dell’Università degli Studi di Palermo. Il giovane studente monrealese ha conquistato l’accesso alla fase conclusiva della competizione dopo aver superato con successo ben tre selezioni preliminari. Alla finale erano presenti oltre 900 alunni provenienti da tutta Italia, comprese alcune scuole italiane all’estero, tutti impegnati a confrontarsi in prove di logica e problem solving.
Grande soddisfazione per l’istituto Veneziano-Novelli, che da oltre dieci anni promuove la didattica innovativa della matematica anche attraverso la partecipazione a concorsi come quello organizzato dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica. Un’iniziativa che coniuga gioco e apprendimento, coinvolgendo attivamente il dipartimento di matematica e in particolare le docenti referenti Marisa Cavanna e Ina Messina. “I nostri piccoli pitagorici ci insegnano che gli obiettivi prioritari dell’educazione vanno ricercati nel potenziamento delle capacità logiche e adattive – ha commentato il dirigente scolastico Marco Monastra – requisiti fondamentali per affrontare con successo sia i compiti scolastici che le sfide della realtà”.

