Mafia, sequestrati beni per 1,5 milioni di euro a uomo legato alla famiglia di Santa Maria di Gesù

Redazione

Palermo - Il provvedimento eseguito dai carabinieri

Mafia, sequestrati beni per 1,5 milioni di euro a uomo legato alla famiglia di Santa Maria di Gesù
L'uomo è il genero del boss Pietro Vernengo, ex capo mandamento

17 Gennaio 2025 - 11:53

I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Palermo hanno eseguito un decreto di sequestro emesso dal tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione. Il provvedimento riguarda beni riconducibili a Giuseppe Urso, 65 anni, ritenuto uomo d’onore della famiglia mafiosa di Palermo Santa Maria di Gesù.

Urso, condannato in via definitiva per associazione di tipo mafioso nel 2003 e nuovamente nel 2022, sta scontando una pena complessiva di 19 anni e 6 mesi di reclusione, stabilita in virtù del vincolo della continuazione tra le due condanne. Secondo le indagini, avrebbe partecipato a incontri per la gestione di attività illecite, mantenuto rapporti con altri membri dell’associazione e mediato controversie tra imprenditori del territorio. Inoltre, avrebbe garantito il sostentamento degli affiliati detenuti.

Dalle sentenze emerge il suo ruolo all’interno della famiglia mafiosa Santa Maria di Gesù e i legami, anche familiari, con la storica famiglia Vernengo. Urso è infatti sposato con Rosa Vernengo, figlia di Pietro Vernengo, ex capo del mandamento, scomparso nel 2023. L’inchiesta patrimoniale, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha accertato che i beni di Urso fossero frutto delle sue attività illecite. Il decreto ha disposto il sequestro di un patrimonio del valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro, composto da: una società di distribuzione carburanti, con relativo compendio aziendale; quote (pari al 50%) di una società per la gestione di impianti sportivi; un box auto e due immobili a Palermo; tre appezzamenti di terreno a Palermo, due dei quali con fabbricati utilizzati per distributori di carburante; un veicolo; sette rapporti bancari.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it