• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Meteo

Monreale Press – Quotidiano online di cronaca e informazione

Monreale Press – Quotidiano online di cronaca e informazione

  • Menu
  • Home
  • Cronaca
    • Aquino
    • Grisì
    • Monreale
    • Pioppo
    • San Martino
    • Villaciambra
  • Palermo
  • Regione
  • Eventi
  • Rubriche
    • Quattro Chiacchiere…
    • AAA – Amico cercasi
    • Dall’Italia e dal Mondo
    • L’Angolo del Videogioco
    • La Straniera
    • Matita di Legno
    • Prime Pagine
    • Salute e Benessere
    • Scritti da voi
  • Sport
  • Inchieste
Home - Palermo - “Luoghi del cuore Fai”, la classifica ufficiale: il fiume Oreto al secondo posto

“Luoghi del cuore Fai”, la classifica ufficiale: il fiume Oreto al secondo posto

6 febbraio 2019 Palermo
oreto classifica

Sono stati oltre due milioni e duecentomila i voti pervenuti alla Fondazione Fai nel 2018, il 41,6% in più rispetto alla precedente edizione, sono lo specchio dell’aumento della sensibilità verso l’iniziativa da parte degli italiani, sempre più consapevoli dei meccanismi virtuosi che ne possono scaturire. Non solo monumenti, ma anche un’importante presa di coscienza sulla tutela del paesaggio.

Puglia, Toscana, Sicilia e Lombardia sono state le regioni con il maggior numero di voti, i votanti – di età media 50 anni – sono stati al 59,5% donne e al 40,5 % uomini mentre la tipologia dei luoghi più votati è quella delle chiese, seguita da aree naturali, aree urbane/piazze e coste/aree marine/spiagge. Nel cuore degli italiani dunque non ci sono solo monumenti: nel 2018 si è registrata una maggiore presa di coscienza dell’importanza dei beni paesaggistici e ambientali, soprattutto quelli a rischio o danneggiati da calamità naturali e incuria, particolarmente presenti quest’anno tra le prime posizioni della classifica.

La nona edizione del censimento è stata caratterizzata anche dall’entusiasmo e dalla determinazione di 241 comitati, associazioni già consolidate di cittadini, amministrazioni comunali, parrocchie, scuole e ancora gruppi di amici che hanno deciso di darsi da fare per i luoghi a loro cari con un unico obiettivo: raccogliere il maggior numero di segnalazioni per ottenere un buon piazzamento e far giungere a istituzioni e media il proprio desiderio di veder protetti e salvati per le generazioni future i tanti tesori nascosti di cui è costellata l’Italia.

Una straordinaria dimostrazione di impegno civico e coesione sociale che ha visto il fiume Oreto (primo classificato tramite il sito internet della Fondazione) classificarsi al secondo posto assoluto con oltre 83 mila voti, davanti a lui soltanto il Monte Pisano.

Il Fai dopo l’annuncio dei risultati definitivi, invierà ai Sindaci competenti la notizia dell’avvenuta votazione, affinchè conoscano il vivo interesse dei cittadini nei confronti dei beni del loro territorio. Il Fai si impegna a intervenire su alcuni dei luoghi più votati, attivandosi per sostenere sul territorio azioni di recupero, tutela e valorizzazione, anche con la possibile erogazione di contributi. In particolare il Fai interverrà a favore dei tre luoghi maggiormente votati, con dei progetti specifici, che dovranno essere presentati entro sei mesi dall’annuncio della classifica. I contributi previsti sono: 50 mila euro per il primo classificato; 40 mila euro per il secondo classificato; 30 mila euro per il terzo classificato. Ai luoghi che hanno ricevuto oltre 50 mila voti sarà invece devoluto un contributo di 5 mila euro. Il luogo che risulterà il più votato nelle filiali di Intesa Sanpaolo riceverà un contributo di 5 mila euro al raggiungimento di almeno 2 mila voti.

Ecco la classifica ufficiale. 

al 1° posto il Monte Pisano, Calci e Vicopisano (PI) 114.670 voti
al 2° posto il Fiume Oreto, Palermo 83.138 voti
al 3° posto l’Antico Stabilimento Termale di Porretta Terme (BO)
al 4° posto il Santuario della Madonna della Cornabusa, Sant’Omobono Terme (BG)
al 5° posto il Borgo di Rasiglia, Foligno (PG)

Tags:ambiente, classifica, fai, fiume, fondo, italia, oreto, voti
Redazione

Articoli correlati

2 dicembre 2018

"Luoghi del cuore Fai", il fiume Oreto al primo posto nella classifica provvisoria

9 novembre 2018

Decoro e sviluppo per il fiume Oreto: contratto tra Monreale, Altofonte e Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recenti

20 febbraio 2019

Bando illuminazione, boom di richieste alla Regione. Monreale fuori...

20 febbraio 2019

A Palermo "preoccupanti livelli di smog". E' la fotografia scattata...

20 febbraio 2019

Buche, avvallamenti e fiumi d'acqua: i pericoli di strada Vicinale ...

20 febbraio 2019

Le prime pagine del 20 febbraio 2019. Seconda assoluzione per Salvi...

5 febbraio 2019

Amministrative 2019, a Monreale si vota il 28 aprile. Ballottaggio ...

Eventi

16 febbraio 2019

Monreale, il programma della 13esima Stagione Concertistica dell'Or...

14 dicembre 2018

Le opere del grande Antonello Da Messina a Palermo per una mostra a...

4 dicembre 2018

Natale a Monreale, mostre, arte e cultura: il calendario completo d...

4 dicembre 2018

A Monreale una mostra fotografica dedicata al Beato don Pino Puglisi

Le Inchieste

24 settembre 2018

Monreale, documenti abbandonati e pronti per essere rubati: disastr...

21 settembre 2017

Una discarica abusiva: "Materiale pericoloso ed eternit riversati n...

La Straniera

13 febbraio 2019

Presto i treni abbaieranno come i cani e bramiranno come i cervi: e...

17 luglio 2017

Utrecht, la città olandese che ha conservato fascino e storia

31 gennaio 2017

Il paese che accoglie i migranti a braccia aperte: l'Islanda

22 dicembre 2016

Argentina, il mistero dell'isola che ruota su se stessa

Blog matita di legno

5 agosto 2018

Monreale "bella di notte": ma i commercianti non possono pensare a ...

6 luglio 2018

Le frazioni (e le periferie) da rivalutare: tre punti di vista vers...

Dall' Italia e dal mondo

14 febbraio 2019

Il 2019 inizia alla grande per la Fiat Panda: è (ancora) l’auto più...

13 febbraio 2019

Netflix, numeri in continua crescita: ecco gli ultimi dati del colo...

4 febbraio 2019

Reddito di cittadinanza, presentata la card e il sito. Di Maio: "Lo...

3 febbraio 2019

Il Capitano Ultimo, l'uomo che catturò Riina è il presidente del pr...

Le ultime da madoniepress.it

  • 15:25

    Castelbuono nel tempo passato, foto e ricordi spopolano sulla pagin...

    11:26

    Il Liceo Scientifico di Castelbuono semifinalista al concorso Mad F...

    11:06

    Incidente sull'autostrada A19, oggi a Carini i funerali del magistr...

    16:32

    Al Giglio di Cefalù il premio Smau 2019. Per il progetto "Ospedale ...

    16:16

    La "Rassegna della scuola" torna in radio: tra gli argomenti "Quota...

    16:10

    Voto di scambio, a Termini la Procura indaga ancora: coinvolto il s...

    15:21

    Poste Italiane presenta i nuovi bancomat: installati due di ultima ...

    15:09

    Tremano ancora le Madonie: scossa di terremoto all'alba oggi a Gangi

    13:30

    Mario Fiasconaro giovane "Best in Sicily": "Racconto la storia dell...

    12:04

    Palermo-Catania, nuova paura a Scillato: auto in fiamme in carreggiata

  • 11:52

    A Piano Battaglia il corso europeo per diventare maestri di sci

    09:05

    Gangi, gli studenti dell'istituto Salerno donano il sangue: "Esperi...

    17:10

    Il madonita Angelo Pizzuto nuovo coordinatore provinciale di #Diven...

    17:06

    Confesercenti Palermo, si dimette il presidente: lascia il geracese...

    16:59

    Distretti del cibo siciliano, il Gal Madonie: "Uno tutto nostro per...

    16:46

    Seconda Categoria, bagarre in vetta. Vergogna ad Alia: partita sospesa

    16:35

    Prima Categoria, la Supergiovane non sa più vincere: si dimette mis...

    16:10

    Cefalù, immagini e post contro la Repubblica e le forze dell'ordine...

    15:31

    Il Fai lancia il progetto per salvaguardare la montagna: ci sono an...

    14:41

    Calogero Gliozzo farà la terapia Car-T: si parte per il Medio Oriente

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013
Direttore Giorgio Vaiana
Contattaci: redazione@monrealepress.it
Contatti - Sitemap
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner.AccettoLeggi di più