Le prime pagine del 23 gennaio 2019. Migranti, la Germania si sfila dall’operazione Sophia
23 gennaio 2019
Prime Pagine, Rubriche
“L’invio della nave Berlin per la missione Sophia è solo temporaneamente sospeso. Il mandato della missione sarà prolungato dalla Ue a marzo e noi riteniamo che debba essere chiarito meglio quali sono i compiti della missione”: un portavoce del ministero …
Al sindaco Orlando il premio Heinrich-Heine: “Per il suo impegno nel dialogo fra i popoli”
4 dicembre 2018
Palermo
La città di Dusseldorf e l’Istituto Heinrich-Heine hanno conferito a Leoluca Orlando il premio Heinrich-Heine, riconoscimento biennale intitolato al poeta tedesco che viene assegnato a personalità della cultura che si sono distinte anche per il proprio impegno nel campo sociale …
Le prime pagine del 15 ottobre 2018. Baviera, tonfo degli alleati della Merkel: boom Verdi e destra
15 ottobre 2018
Prime Pagine, Rubriche
Le urne provocano l’atteso terremoto in Baviera, dove i cristiano-sociali di Horst Seehofer perdono la maggioranza assoluta, crollando al 37,3%. Sfondano i Verdi, che diventano la seconda forza del Land, mentre è drammatico il tonfo per i socialdemocratici, spodestati proprio …
Le prime pagine dell’8 ottobre 2018. Profughi dalla Germania, Salvini: “Aeroporti chiusi”
8 ottobre 2018
Prime Pagine, Rubriche
“Se qualcuno, a Berlino o a Bruxelles, pensa di scaricare in Italia decine di immigrati con dei voli charter non autorizzati, sappia che non c’è e non ci sarà nessun aeroporto disponibile. Chiudiamo gli aeroporti come abbiamo chiuso i porti”. …
Finto vescovo a Partinico, l’Arcidiocesi di Monreale mette in guardia i fedeli
Si spaccia per vescovo delle Chiesa Cattolica di Germani, e il suo arrivo a Partinico per celebrare messa di preghiera e guarigione degli ammalati, è stato annunciato con dei volantini. Volantini che sono giunti anche all’Arcidiocesi di Monreale, da cui dipende …
Le prime pagine del 25 agosto 2018. L’Europa dice no ai migranti. L’Italia prova a tagliare i fondi
25 agosto 2018
Prime Pagine, Rubriche
E’ scontro totale tra l’Italia e l’Unione europea. Casus belli è stata la riunione degli sherpa di dodici Paesi, convocati da Bruxelles per trovare soluzioni comuni a lungo termine sugli sbarchi dei migranti e finita con una fumata nera sulla …
Le prime pagine del 24 agosto 2018. Migranti, Salvini tira dritto. Di Maio avverte la Ue: “”Se non decide, stop ai contributi”
24 agosto 2018
Prime Pagine, Rubriche
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini tira dritto sulla vicenda della nave Diciotti: “Non temo assolutamente nulla. Ho la coscienza più che a posto. Ieri ho parlato con il presidente Conte, che è persona con cui lavoro benissimo e con cui …
Le prime pagine del 16 luglio 2018. Sbarco a Pozzallo: migranti in 5 paesi europei
16 luglio 2018
Prime Pagine, Rubriche
Il Viminale ha dato l’autorizzazione per lo sbarco a Pozzallo di tutti i migranti ancora presenti a bordo della nave della Gdf e di quella di Frontex che erano ferme da ieri in rada. In questo modo tutti i circa …
Traffico di beni archeologici siciliani: 23 arresti tra l’Italia e l’estero
4 luglio 2018
Regione
Una vasta operazione internazionale denominata “Demetra” dei carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale è in corso in Italia, Regno Unito, Germania e Spagna, con il coordinamento di Europol ed Eurojust. I militari stanno eseguendo un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, …
Le prime pagine del 29 giugno 2018. Dopo il veto dell’Italia raggiunto l’accordo sui migranti
29 giugno 2018
Prime Pagine, Rubriche
I 28 leader hanno trovato un accordo sulle conclusioni del consiglio Ue, inclusa l’immigrazione: lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo Tusk, al termine di vertice durato 13 ore e mezzo. “Da oggi l’Italia non è più sola. Da …