7 calciatori che hanno fatto impazzire tifosi e telecronisti con le loro prodezze

Redazione

Sport - Curiosità

7 calciatori che hanno fatto impazzire tifosi e telecronisti con le loro prodezze
Ogni calciatore ha le sue abilità, i suoi colpi segreti, ma anche astuzia e grinta da mettere in campo

09 Luglio 2025 - 10:31

Ogni azione di un match di calcio potrebbe diventare il gol più bello di sempre o contribuire a un’impresa eccezionale, come la vittoria dello scudetto, della Champions o del Mondiale.

Oggi i bookmaker sono particolarmente attenti a valutare ogni tipologia di gol nel palinsesto delle scommesse sportive, per non parlare dei fantallenatori, sempre più attenti a ogni dettaglio su assist, metodologia di gol e persino gol dei portieri.

Ogni calciatore ha le sue abilità, i suoi colpi segreti, ma anche astuzia e grinta da mettere in campo: ecco 7 giocatori che hanno fatto impazzire tifosi e telecronisti con le loro prodezze.

L’Aquilone Cosmico: semplicemente Diego

Così lo definì il telecronista argentino dopo il gol più bello del secolo ai Mondiali di Messico 1986, dove nella stessa partita segnò anche il gol di mano più famoso di tutti i tempi, che poi ribattezzò La Mano de Dios.

Maradona ha fatto impazzire tutti con le sue prodezze ed era un calciatore inarrestabile, subiva un fallo ogni 9 minuti, secondo i dati elaborati dall’Università di Melbourne, ma era comunque capace di segnare in ogni modo da ogni angolazione: punizione in area, calcio d’angolo e così via.

La Pulce Atomica: Lionel Messi

La sua classe va oltre le statistiche e il Mondiale del 2022 vinto in Qatar è la sua ciliegina sulla torta di una carriera incredibile. Definito la Pulce Atomica perché è inarrestabile, è arrivato in finale della Coppa del Mondo anche nel 2014 e nel 2010 è stato allenato da Maradona sulla panchina dell’Albiceleste.

Ibracadabra di tacco e colpi di Taekwondo

Su Ibrahimovic si può scrivere di tutto, ma la sua determinazione lo ha portato a creare uno stile di gioco del calcio contaminato dal Taekwondo, che gli ha conferito un’elasticità incommensurabile. Basta vedere i suoi gol e in particolare la rovesciata più bella mai realizzata, nel match amichevole del 2012 Svezia – Inghilterra.

Roberto Carlos contro le leggi della fisica

Le sue punizioni sono opere d’arte di balistica e potenza, ha vinto la Copa America due volte, è stato campione del mondo con il Brasile e ha fatto urlare di gioia tifosi, telecronisti e appassionati di calcio. Carlos ha sfidato le leggi della fisica ed è il calciatore che per follia balistica si avvicina di più a Maradona.

Yamal: campione d’Europa a 17 anni

Nella sua personale sfida contro i grandi, Yamal ha battuto sia CR7 che Messi nelle statistiche a 18 anni, perché non solo ha giocato già 100 match ma è riuscito a segnare ben 25 gol. Nel torneo di Euro 2024 ha vinto la coppa a soli 17 anni: un record assoluto.

L’Imperatore di Roma Francesco Totti

Sono 250 i gol segnati da Totti con la Roma in Serie A e ci sono delle autentiche perle che hanno fatto impazzire tifosi e telecronisti. Il Capitano è anche il calciatore che ha segnato più rigori nel campionato italiano e famose sono le sue gag goliardiche dopo i gol che segnava nei derby contro la Lazio.

Totti non è soltanto l’Imperatore di Roma, ma è anche uno degli ultimi re del calcio spettacolo. Un giorno Carletto Mazzone gli disse “sei bravo a tirare, provaci sempre che su 10 tiri un gol lo segni” e questo è diventato il mantra del Pupone.

Roberto Baggio: il più grande di sempre

A parte quel rigore sbagliato nella finale Mondiale di USA ‘94, per via delle sue condizioni fisiche travagliate, Roberto Baggio è definito come il più grande di sempre, amato dal pubblico e dai tifosi di tutto il mondo.

Tra i suoi gol più belli ed emozionanti, resta indelebile la tripletta segnata nel match Brescia – Atalanta che scatenò la famosa corsa di Mazzone verso la curva nerazzurra.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it