Pnrr, Trinity e Big Challenge: la Morvillo di Monreale investe sull’inglese per il futuro degli studenti

Redazione

Cronaca - Un anno di successi

Pnrr, Trinity e Big Challenge: la Morvillo di Monreale investe sull’inglese per il futuro degli studenti
Per quanto riguarda il Trinity sono stati ben 48 gli alunni di scuola secondaria di primo grado che hanno conseguito la certificazione

01 Luglio 2025 - 19:45

L’anno scolastico appena concluso alla Morvillo di Monreale, ancora una volta, ha annoverato fra le tante iniziative intraprese, percorsi di potenziamento delle competenze in lingua inglese sia in orario curriculare che extracurriculare. “Grazie alle diverse professionalità presenti nel nostro istituto e all’adesione ai progetti del Pnrr e Coesione Italia 2021-2027 fa sapere Francesca Giammona, dirigente scolastico della scuola Morvillo – è stato possibile diversificare l’offerta formativa per l’insegnamento e l’apprendimento di questa fondamentale disciplina che, come ben sappiamo, offre una marcia in più agli studenti sia nel proseguo degli studi, sia nell’apertura al mondo del lavoro. Nel dettaglio per quanto riguarda il Trinity (di cui la Morvillo è sede riconosciuta) sono stati ben 48 gli alunni di scuola secondaria di primo grado che hanno conseguito la certificazione: 27 di livello A1, 17 di livello A2 e 4 di B1″.

“Inoltre ben 8 edizioni del Pnrr – prosegue la dirigente scolastica – sono stati dedicati al potenziamento della lingua inglese: 3 in orario curriculare con docente di madre lingua con metodologia Clil e 5 in orario extracurriculare per il potenziamento delle competenze linguistiche. Infine, fiore all’occhiello, può essere considerata la partecipazione alla Big Challenge che ha visto la partecipazione di tantissimi studenti con risultati eccellenti”.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it