Monreale, bollette Amap “gonfiate”, il Comune chiarisce: “Anomalie nei calcoli, si procederà con verifiche e rimborsi”

Redazione

Cronaca - Dal Comune

Monreale, bollette Amap “gonfiate”, il Comune chiarisce: “Anomalie nei calcoli, si procederà con verifiche e rimborsi”
Gli importi addebitati sarebbero stati calcolati su consumi stimati e non su letture effettive dei contatori

28 Giugno 2025 - 20:52

Bollette “gonfiate” e cittadini in allarme. Negli ultimi giorni molti utenti monrealesi si sono visti recapitare bollette Amap con importi ben superiori al consueto. Una situazione che ha generato preoccupazione e malcontento, spingendo l’Amministrazione comunale a intervenire pubblicamente per fare chiarezza e rassicurare la cittadinanza.

Secondo quanto comunicato dal Comune, gli importi addebitati da Amap sarebbero stati calcolati su consumi stimati e non su letture effettive dei contatori. Una modalità decisa unilateralmente dal gestore idrico, che ha sollevato perplessità da parte dell’Amministrazione. “In un momento in cui è fondamentale garantire trasparenza nei rapporti con l’utenza – si legge nella nota ufficiale – questo tipo di scelta non può passare inosservata”.

Il Comune di Monreale ha già avviato un confronto con Amap per ottenere chiarimenti e chiedere, ove possibile, la rettifica delle bollette in base ai consumi reali. Una richiesta che punta a evitare disagi economici ingiustificati per i cittadini e a ripristinare la fiducia nel servizio. Oltre a ciò, l’Amministrazione ha anche annunciato che provvederà al rimborso della quota relativa al deposito cauzionale, precedentemente versato al Comune e oggi riaddebitato da Amap nelle bollette, contribuendo così ad aumentare l’importo finale per gli utenti.

In segno di vicinanza alla cittadinanza, l’Amministrazione ha infine comunicato che sarà attivato uno sportello AMAP nei locali comunali di piazza Inghilleri, per consentire ai cittadini di avere un punto di riferimento diretto per chiarimenti e segnalazioni. La data di apertura sarà comunicata nei prossimi giorni. “Restiamo vicini ai cittadini – conclude la nota – soprattutto a quanti hanno subito disservizi in questi giorni. Il nostro impegno è garantire massima trasparenza e tutela per tutti gli utenti del servizio idrico”.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it