Il Comune di Monreale ha ufficialmente avviato la procedura per il reclutamento di sette Istruttori di Vigilanza (ex categoria C), con contratto a tempo pieno e indeterminato, destinati al potenziamento dell’organico della Polizia Municipale. Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate esclusivamente online sul portale Inpa (www.inpa.gov.it), il sito unico per il reclutamento nella pubblica amministrazione. Per accedere è necessario autenticarsi tramite Spid, Cie o Cns. Il termine ultimo per presentare la candidatura è fissato alle ore 13 del 28 giugno 2025.
L’Istruttore di Vigilanza è una figura professionale poliedrica, con competenze che spaziano tra ambiti tecnici, amministrativi e operativi. Le sue principali mansioni includono: la prevenzione e repressione delle infrazioni sul territorio; la gestione e il supporto all’organizzazione tecnica e amministrativa del servizio; l’individuazione dei provvedimenti più opportuni in materia di vigilanza e controllo; il coordinamento e l’organizzazione dei nuclei operativi preposti agli interventi sul campo; lo svolgimento di istruttorie e attività amministrative legate ai procedimenti affidati al corpo di appartenenza.
Il bando completo, con tutti i requisiti richiesti, le modalità di selezione e ogni dettaglio utile, è consultabile sia sul portale Inpa che sul sito istituzionale del Comune di Monreale, nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso” (www.comune.monreale.pa.it). L’amministrazione invita quindi tutti gli interessati a consultare attentamente il bando e a cogliere questa opportunità.
Grande la soddisfazione da parte del primo cittadino: “Dopo tanti anni, siamo finalmente in grado di pubblicare un bando di concorso per l’assunzione di nuovi agenti hanno detto il sindaco Alberto Arcidiacono e l’assessore alla Polizia Municipale Giuseppe Di Verde -. Un passo fondamentale per rafforzare un presidio essenziale come il nostro Corpo di Polizia Municipale. Con l’inserimento di nuovo personale saremo in grado di offrire maggiore presenza sul territorio, più sicurezza e una risposta più efficace alle esigenze quotidiane dei cittadini”.