“Monreale Is Sunshine”, al via l’Estate Monrealese 2025: il programma

Redazione

Cronaca - A luglio, agosto e settembre

“Monreale Is Sunshine”, al via l’Estate Monrealese 2025: il programma
Tre mesi di spettacoli, concerti, teatro, cinema all’aperto, feste di quartiere e tanto altro

10 Luglio 2025 - 16:56

A Monreale l’estate è ufficialmente iniziata sotto il sole della cultura, della musica e della condivisione. Si chiama Monreale Is Sunshine l’edizione 2025 dell’Estate Monrealese, un ricco contenitore di eventi promosso dall’Assessorato allo Spettacolo del Comune, coordinato dall’assessore Salvo Giangreco attraverso l’Ufficio Grandi Eventi. Tre mesi – luglio, agosto e settembre – di spettacoli, concerti, teatro, cinema all’aperto, feste di quartiere, cabaret e attività per bambini, che animeranno non solo le piazze principali ma anche i quartieri storici, i siti arabo-normanni e le frazioni. Un modo per vivere Monreale a 360 gradi, tra arte e comunità.

“Abbiamo pensato a un’estate che mettesse tutti al centro: cittadini, visitatori e turisti – spiega l’assessore Giangreco – con eventi accessibili e gratuiti, per promuovere il nostro territorio e offrire occasioni di socialità, cultura e intrattenimento. ‘Monreale Is Sunshine’ è un messaggio di luce, accoglienza e voglia di stare insieme.”

I primi appuntamenti di luglio

L’apertura è affidata all’11 luglio con il MonBeer Feast (LEGGI QUI), festival delle birre artigianali, e una carrellata di spettacoli live e cabaret in piazza. Il giorno dopo sarà la volta dell’Orchestra Made in Sud, preceduta da concerti itineranti e band locali. A seguire, le feste religiose e popolari nelle frazioni di San Martino delle Scale, Pioppo e Villaciambra si intrecceranno con rassegne culturali, come “Chiasso d’Arte”, e spettacoli musicali nelle suggestive Terrazze Savoia o nella storica Piazza Guglielmo II.

Agosto: tra musica, natura e cinema

Ad agosto spazio al Festival Organistico, al rock e ai concerti tributo, al cinema sotto le stelle e agli eventi esperienziali come NaturArte. Tra gli ospiti più attesi, Roy Paci, protagonista del live del 29 agosto, e lo spettacolare omaggio ai Pink Floyd degli Inside Out, in programma per il 31 agosto.

Settembre: gran finale col botto

Il gran finale di settembre sarà all’insegna della danza, del cabaret e del teatro, con show cooking, spettacoli pirotecnici d’acqua e fuoco come “Violica”, e l’attesissimo concerto della Orchestra di Salvo La Rosa e Minutella, che chiuderà l’estate con una festa collettiva. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Il programma completo è consultabile sul sito del Comune di Monreale: www.comune.monreale.pa.it. Per restare aggiornati su date, orari e location, è possibile seguire anche i canali social ufficiali di Monreale Is Sunshine.

LUGLIO

Venerdì 11 luglio
Ore 17: inaugurazione del MONBeer Feast (Centro storico)
Ore 18: live itinerante con Zammito & Lo Galbo Duet
Ore 20: ritmi sudamericani con Pacha Kama (Piazzetta Vaglica).
Ore 21.30: cabaret con Mago Plip (Piazza Guglielmo II)
Sabato 12 luglio
Ore 17.30 e 19: performance itineranti con Fire90 e Loubaget
Ore 20: groove live con Malarazza Trio Band (Piazzetta Vaglica)
Ore 22: grande show pop con l’orchestra Made in Sud (Piazza Guglielmo II)
18-20 luglioFesta di San Benedetto a San Martino delle Scale: processione, luminarie, folklore e fuochi d’artificio
Venerdì 18 luglio
Ore 17.30: “Chiasso d’Arte” – Rassegna letteraria (Chiasso P. Puglisi)
Ore 21: concerto Rock Souls (Terrazze Savoia)
Ore 21: Festival Organistico (San Martino delle Scale)
Sabato 19 luglio
Ore 21: finale del Torneo Quartieri e Frazioni (Campo Conca)
Ore 21.30: teatro in strada con “Il Tritone” (Terrazze Savoia)
Domenica 20 luglio
Ore 21: Singers – concerto della Sicily Music Academy (Piazza Guglielmo II)
Dal 22 al 27 luglioFesta di Sant’Anna a Pioppo
Dal 25 al 26 luglioGrisi in Festa a Villaciambra
Venerdì 25 luglio
Ore 21: Festival Organistico (San Martino delle Scale)
Sabato 26 luglio
Ore 16: giochi da tavolo con “Sabato di Ruolo” (Via Torres)
Ore 21: Festival Organistico (San Martino)
Ore 21.30: live show “Una voce per Monreale” (Piazza Guglielmo II)
Domenica 27 luglio
Ore 21: Semifinale New York Canta (Piazza Guglielmo II)
Ore 21: Festival Organistico (San Martino)

AGOSTO

Venerdì 1 agosto
Ore 17.30: Chiasso d’Arte (Chiasso P. Puglisi)
Ore 21: serata Monreale in Rock (Piazza Guglielmo II)
Sabato 2 agosto
Ore 16: NaturArte (Le Neviere)
Ore 21: Festival Organistico (Piazza Guglielmo II)
Domenica 3 agosto
Ore 21: Monreale in Rock (Piazza Guglielmo II)
Ore 21.30: Festival Organistico (Abbazia S. Martino)
Venerdì 8 agosto
Ore 21: Valentina Di Franco & Friends (Piazza Guglielmo II)
Dal 9 al 19 agostoGrisi in Festa per il Sacro Cuore di Gesù
Domenica 10 agosto
Ore 21: Cinema all’aperto (Piazza Aquino)
Martedì 12 agosto
Ore 21: Cinema all’aperto (Grisi)
Sabato 23 agosto
Ore 21.30: spettacolo teatrale “Romeo e Giulietta” (Piazza Guglielmo II)
Domenica 24 agosto
Ore 21.30: cabaret con “Sicilia CabareseT” (Piazza Guglielmo II)
Venerdì 29 agosto
Ore 16: animazione per bambini con La Bussola (Villaciambra)
Ore 21.30: concerto di Roy Paci (Piazza Guglielmo II)
Sabato 30 agosto
Ore 21.30: show musicale “Canta VIP” (Piazza Guglielmo II)
Domenica 31 agosto
Ore 22: Tributo Pink Floyd con gli Inside Out (Piazza Guglielmo II)

SETTEMBRE

Venerdì 5 settembre
Ore 18.30: danza world latin con ASD (Piazza Guglielmo II)
Ore 22: spettacolo d’acqua e fuoco “Violica
Ore 23: Maledeo Live Show
Sabato 6 settembre
Ore 20: concerto dei Barralibre Band
Ore 21.30: grande live della Orchestra Minutella
Domenica 7 settembre
Ore 17.30: Show cooking con Renato Amato
Ore 22: QPGA – tributo a Claudio Baglioni (Piazza Guglielmo II)

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it