Con il collegio dei docenti tenutosi oggi si sono ufficialmente concluse le attività didattiche per l’anno scolastico dell’Istituto comprensivo Veneziano-Novelli. Un momento di bilancio, riflessione e condivisione che ha chiuso un anno particolarmente intenso e ricco di sfide. Durante l’incontro, ampio spazio è stato dedicato anche a tematiche di attualità e rilevanza sociale. Il collegio ha infatti espresso una ferma condanna verso ogni forma di odio e violenza, manifestando dissenso nei confronti dei conflitti in corso nel mondo e riaffermando con convinzione i valori della pace, della tolleranza e del dialogo.
Ma è stato anche un giorno di commozione e gratitudine: la comunità scolastica ha salutato due colonne portanti della scuola primaria, le insegnanti Anna Maria Di Liberto e Marina Palazzo, che andranno in pensione dal prossimo anno scolastico dopo una lunga carriera all’insegna della passione, dell’impegno e dell’amore per l’insegnamento. In un clima caloroso e conviviale, il dirigente scolastico Marco Monastra ha ringraziato pubblicamente le due docenti, sottolineando “il contributo sempre appassionato alla crescita della comunità educante” e l’abnegazione con cui, fino all’ultimo giorno, hanno saputo affrontare con entusiasmo le nuove sfide didattiche.
Presente alla cerimonia anche Stefano Gorgone, storico direttore della scuola, che con un toccante intervento ha ricordato gli anni ’80, epoca di grande fermento per la primaria, sottolineando il ruolo attivo delle due insegnanti nell’introduzione di metodi innovativi e nella costruzione dell’identità pedagogica dell’istituto. Visibilmente emozionate, Anna Maria Di Liberto e Marina Palazzo hanno ringraziato i colleghi, lasciando un messaggio carico di affetto: “Non rinunciate mai a sostenere con cuore e passione un impegno alto e importante come quello dell’insegnamento”.
A rendere omaggio alle due docenti anche il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, che ha voluto sottolineare “l’onorata carriera e l’inestimabile ruolo educativo” svolto all’interno della comunità monrealese. Una giornata intensa, che ha chiuso l’anno scolastico con il segno della gratitudine, dell’impegno civile e dell’amore per l’educazione. E che ha ricordato, ancora una volta, quanto preziosi siano coloro che, ogni giorno, formano e accompagnano le nuove generazioni.