I Cantieri Culturali alla Zisa ospitano “Il giro di boa” di “Una marina di libri”

Redazione

Eventi - Da giovedì 5 a domenica 8 giugno 2025

I Cantieri Culturali alla Zisa ospitano “Il giro di boa” di “Una marina di libri”
Tra gli appuntamenti della prima serata, "Viaggio al termine della notte"

03 Marzo 2025 - 11:29

Saranno i Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili, 4) a ospitare la sedicesima edizione di Una marina di libri, il festival dell’editoria indipendente che si terrà da giovedì 5 a domenica 8 giugno a Palermo. Il tema di quest’anno è “Il giro di boa”, un chiaro richiamo all’omonimo romanzo (pubblicato da Sellerio) di Andrea Camilleri, nato cento anni fa, lo scrittore empedoclino che per scrittura, cultura, lucidità di pensiero, empatia e ironia ha conquistato lettori e lettrici di tutto il mondo.

Alla guida della rassegna per il quinto anno consecutivo il giornalista e scrittore Gaetano Savatteri, che spiega: “Il giro di boa perché si cambia mare, tornando alla tradizione itinerante e vagabonda di ‘Una marina di libri’ che, in passato, è stata in alcune piazze del centro storico, poi all’Orto Botanico, quindi a Villa Filippina. Ora il giro di boa ai Cantieri Culturali della Zisa. Ma il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita, ricordando che è stato uno degli autori che, alla Gam (Galleria d’Arte Moderna), ha tenuto a battesimo le primissime edizioni della manifestazione di Palermo. Un giro di boa per nuovi mari e una nuova marina di libri”.

Il festival letterario – come dicevamo – verrà ospitato negli spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa, simbolo e luogo di incontri e contaminazioni con le sue numerose attività ed eventi, una cittadella attrattiva, una fabbrica di rigenerazione urbana e di proposte culturali, anche per le nuove generazioni, con gallerie d’arte e fotografia, teatri, cinema, scuole di formazione, istituti di lingua straniera, biblioteche e luoghi di ristoro. L’edizione 2025 si prepara, dunque, ad accogliere – come ogni anno – un numero ancora maggiore di case editrici e di importanti nomi della letteratura nazionale e internazionale con le loro ultime produzioni letterarie, in programma anche spettacoli, dibattiti, reading e il consueto spazio dedicato all’editoria, ai giochi e ai laboratori per l’infanzia.

Tra le anticipazioni della giornata di apertura del Festival, il “Viaggio al termine della notte” con Elio Germano (voce) e Teho Teardo (chitarra e live electronics), una versione rinnovata dello spettacolo nelle musiche e nei testi liberamente ispirato all’opera di Céline. Lo spettacolo, frutto della collaborazione tra Una marina di Libri e Arci Tavola Tonda promotore della rassegna Sponde sonore, si svolgerà giovedì 5 giugno, alle ore 21.30, all’Averna Spazio Open. Ad accompagnare Germano e Teardo: Laura Bisceglia (violoncello), Ambra Chiara Michelangeli (viola), Elena De Stabile (violino).

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it