Sequestrati 3.000 litri di latte senza tracciabilità: erano destinati alla produzione casearia

Redazione

Regione - Corleone

Sequestrati 3.000 litri di latte senza tracciabilità: erano destinati alla produzione casearia
Era destinato a un caseificio della provincia di Palermo, dove sarebbe stato trasformato in latticini e formaggi

06 Febbraio 2025 - 09:53

Maxi sequestro di latte crudo bovino. I finanzieri del Comando provinciale, nell’ambito di un’indagine volta a contrastare le frodi agroalimentari e a tutelare la salute dei consumatori, hanno intercettato e sequestrato 3.000 litri di latte destinato alla produzione casearia, di cui 2.000 privi di qualsiasi documentazione di tracciabilità.

L’operazione è stata condotta dai militari della Tenenza di Corleone, che durante un controllo su strada hanno fermato un’autocisterna adibita al trasporto di latte. Con il supporto del Servizio Veterinario dell’Asp di Corleone, le verifiche hanno rivelato che solo 1.000 litri del carico erano accompagnati da documenti regolari, mentre il resto risultava privo di qualsiasi certificazione. La commistione tra prodotto tracciato e non tracciato ha reso impossibile distinguerne l’origine, portando al sequestro dell’intero carico. Il latte sequestrato era destinato a un caseificio della provincia di Palermo, dove sarebbe stato trasformato in latticini e formaggi destinati al commercio. “L’operazione – spiegano dal Comando – rientra nell’azione di contrasto alle irregolarità nella filiera alimentare, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei prodotti destinati ai consumatori”.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it