Monreale, nasce l’associazione ”TaccoRosso” dedicata agli adolescenti

Redazione

Cronaca - Sociale

Monreale, nasce l’associazione ”TaccoRosso” dedicata agli adolescenti
Tante le attività che l'associazione ha programmato, tra queste il tempo d'estate

06 Giugno 2024 - 10:39

A Monreale nasce una nuova associazione: si chiama “TaccoRosso“. Al centro della sua azione la lotta al disagio giovanile. Ieri (mercoledì 5 giurno) l’Open Day al campo Archimede per far conoscere le attività che saranno portate avanti. All’evento hanno preso parte anche il sindaco Alberto Arcidiacono, il presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia, il segretario del primo cittadino Salvo Giangreco, la consigliera Santina Alduina e Pietro Zarcone, noto come il “signor Pellegrino”. La neonata associazione è guidata dalla presidente Mary Rubino, dalla vice Silvia Cicirello e dalla segretaria Angela Contorno.

“L’Associazione TaccoRosso – spiega la presidente – nasce dalla volontà di dedicare il nostro tempo agli adolescenti, troppo spesso dimenticati e abbandonati a loro stessi. Il nome della nostra associazione è stato scelto perché per noi il tacco rosso non è soltanto il simbolo della lotta alla violenza sulle donne, ma è anche il simbolo della rinascita. Vogliamo far crescere i nostri giovani con il rispetto verso tutto ciò che ci circonda, aiutandoli a diventare gli uomini e le donne del futuro”. Tante le attività che l’associazione ha programmato. Tra queste, quella dedicata ai bambini e ai genitori con il tempo d’estate che si terrà tutti i giorni da lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14 presso il campo Archimede.

“Durante la giornata speciale di ieri pomeriggio con l’Open Day – ha aggiunto la presidente – numerose attività hanno animato l’atmosfera grazie alla bravura e alla passione della nostra animatrice Silvia, supportata dalle collaboratrici Angela, Federica e Giorgia. I bambini si sono divertiti molto e i genitori sono stati molto soddisfatti dell’evento. I sorrisi dei bambini che si sono divertiti e la soddisfazione dei genitori che hanno potuto apprezzare l’evento sono stati la ricompensa più grande per tutto l’impegno e la dedizione messi in questo Open Day. Momenti di gioco, creatività e allegria hanno reso questa giornata davvero unica e indimenticabile. La comunità si è unita in un clima di festa e condivisione, rafforzando i legami tra le persone e creando nuove e preziose memorie da conservare nel cuore”.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it