San Martino delle Scale festeggia il suo Santo: il programma completo della festa di San Benedetto

Redazione

Eventi - Dal 17 al 20 luglio 2025

San Martino delle Scale festeggia il suo Santo: il programma completo della festa di San Benedetto
La frazione monrealese si trasformerà in un crocevia di fede, storia e divertimento

15 Luglio 2025 - 16:31

San Martino delle Scale, frazione montana di Monreale, si prepara a vivere uno degli appuntamenti più sentiti e suggestivi della sua tradizione religiosa e popolare: la 133esima edizione dei festeggiamenti in onore di San Benedetto da Norcia, patrono d’Europa e anima spirituale della comunità benedettina. Dal 17 al 20 luglio 2025, tra celebrazioni liturgiche, spettacoli e cultura, il borgo si trasformerà in un crocevia di fede, storia e divertimento. La festa, organizzata dal Comitato dei Figli di San Benedetto in collaborazione con la Pro Loco di San Martino delle Scale e con l’Abbazia benedettina, si aprirà giovedì 17 luglio con il Triduo di preparazione presso l’Abbazia, momento di raccoglimento che accompagnerà i fedeli al cuore della celebrazione.

Tre giorni di festa tra arte, musica e spiritualità

Nei giorni 18, 19 e 20 luglio, il sagrato dell’Abbazia e le piazze circostanti si animeranno con stand gastronomici, hobbistici, giochi, luna park e animazione per bambini, curati da CreArt Eventi Aps. Non mancheranno le mascotte e gli spettacoli di magia per i più piccoli con il coinvolgente Mago Pallino. Venerdì 18 luglio, alle ore 21:30, Piazza Padre Semeria ospiterà il duo comico Claudio e Daniele Vespertino, amatissimi per le loro gag esilaranti. A seguire, alle 22, doppio spettacolo di magia sul sagrato dell’Abbazia. Sabato 19 luglio sarà dedicato alla cultura con le visite guidate al monastero (su prenotazione), per ripercorrere le opere d’arte custodite nell’Abbazia. La serata si aprirà con balli storici in costume a cura della Historical Dancing Academy e culminerà con il concerto-tributo “Mediterraneo – La grande storia dei Pooh” alle 21:30, in Piazza Semeria.

Il cuore religioso: tra pontificale e processione

Il 20 luglio, giorno clou della festa, sarà interamente dedicato alla dimensione spirituale. Si comincia la mattina con il suono festoso delle campane e la celebrazione eucaristica con la tradizionale benedizione del pane e dell’olio, simboli di abbondanza e protezione. Alle 17:30, presso la Basilica Abbaziale, sarà celebrato il Solenne Pontificale presieduto da monsignor Angelo Giurdanella, vescovo di Mazara del Vallo. A seguire, alle 19:30, prenderà il via la processione del venerato simulacro di San Benedetto, accompagnata da confraternite, tamburi, banda musicale e una folla di fedeli in un’atmosfera di intensa spiritualità. Gran finale con lo spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di San Martino, chiudendo in bellezza questa edizione dei festeggiamenti.

La Festa di San Benedetto da Norcia è molto più di un evento religioso: è l’espressione viva dell’identità di un’intera comunità, che si stringe attorno al proprio Santo per celebrare le proprie radici e rinnovare un patto di devozione che dura da oltre un secolo. Per informazioni su visite guidate e prenotazioni: 388 4499899, visiteabbaziasanmartino@gmail.com

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it