Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sicilia: il Generale Ubaldo Del Monaco assume il comando

Redazione

Palermo - La cerimonia

Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sicilia: il Generale Ubaldo Del Monaco assume il comando
Prende il posto del Generale Giuseppe Spina

12 Luglio 2025 - 15:35

In un clima di solenne emozione e profondo senso delle istituzioni, si è tenuta questa mattina nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giacomo dei Militari, all’interno del complesso di caserme “Dalla Chiesa – Calatafimi”, la cerimonia ufficiale di assunzione del Comando della Legione Carabinieri “Sicilia” da parte del Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco. Alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, il Generale Del Monaco – già alla guida della Legione Carabinieri “Puglia” – ha ricevuto il vessillo del Comando dal Colonnello Corrado Scattaretico, che aveva assunto temporaneamente la direzione della Legione a seguito del trasferimento del Generale di Divisione Giuseppe Spina. Il passaggio del vessillo ha sancito simbolicamente l’avvicendamento.

A scandire i momenti della cerimonia, la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, mentre un battaglione di formazione e le rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma hanno fatto da cornice al solenne evento. A presiedere la cerimonia, il Comandante Interregionale “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio.

Il Generale Del Monaco porta con sé un bagaglio di esperienze maturate in quasi quarant’anni di carriera: dai comandi territoriali di Locri, Roma e Napoli, agli incarichi centrali presso il Comando Generale dell’Arma, fino al ruolo strategico nella Direzione Investigativa Antimafia.

Nel suo primo discorso da Comandante della Legione “Sicilia”, Del Monaco ha ringraziato tutti i Carabinieri “per l’impegno quotidiano e la dedizione”, rivolgendo un pensiero commosso al Brigadiere Capo Carlo Le Grottaglie e a tutti i caduti dell’Arma. Ha poi espresso profonda gratitudine al Comandante Generale per la fiducia accordata e al Generale Truglio per la sua presenza, definita “motivo di grande onore”. “Guiderò questa Legione – ha dichiarato – affiancando quotidianamente uomini e donne che si sono sempre distinti per valore, professionalità e spirito di servizio. Il nostro obiettivo sarà continuare a garantire legalità, sicurezza e tranquillità alle comunità della nostra meravigliosa terra”.

A concludere la cerimonia, le parole del Generale Truglio, che ha sottolineato il ruolo centrale della Sicilia nell’identità dell’Arma: “Questa regione, tra le più complesse e prestigiose, rappresenta un banco di prova importante. La nostra coerenza e la nostra credibilità stanno nella sincerità delle azioni con cui ci prendiamo cura delle comunità affidateci”. Con il passaggio di consegne, la Legione Carabinieri “Sicilia” apre una nuova pagina della sua storia, nel segno della continuità, dell’impegno e del servizio alla collettività.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it