Le 5 garanzie accessorie che dovresti sempre considerare nell’assicurazione auto

Redazione

Dall'Italia e dal Mondo - Auto

Le 5 garanzie accessorie che dovresti sempre considerare nell’assicurazione auto
Accanto alla polizza base, le garanzie accessorie costituiscono uno strumento fondamentale per personalizzare l’assicurazione

02 Luglio 2025 - 09:49

Nel panorama assicurativo italiano, la responsabilità civile auto (RCA) rappresenta una copertura obbligatoria per legge, ma spesso non è sufficiente a tutelare pienamente il conducente e il veicolo da rischi e imprevisti. Per questo motivo, accanto alla polizza base, le garanzie accessorie costituiscono uno strumento fondamentale per personalizzare l’assicurazione secondo le proprie esigenze e abitudini di guida. In un contesto in cui sono 38,5 i milioni di veicoli assicurati (stimati) in Italia nel 2025 – secondo i dati IVASS – l’attenzione verso la qualità delle coperture accessorie assume un ruolo sempre più rilevante.

Vediamo quindi le cinque garanzie accessorie che, secondo gli esperti del settore, meritano sempre una valutazione attenta prima di sottoscrivere o rinnovare una polizza auto.

1. Tutela legale: difendersi ha un costo

Spesso sottovalutata, la tutela legale offre un supporto economico e professionale in caso di controversie legate a sinistri stradali, procedimenti civili o penali, e questioni legali correlate all’uso dell’auto. Copre le spese di avvocato, consulenze tecniche e perizie, sollevando l’assicurato da costi che, in caso di contenzioso, possono diventare molto elevati. In un contesto sempre più regolato e tecnicamente complesso, questa garanzia rappresenta una protezione preziosa, soprattutto per chi percorre molti chilometri all’anno o guida frequentemente in ambito urbano.

2. Assistenza stradale: il valore della tempestività

Un guasto meccanico, una foratura o una batteria scarica possono trasformarsi in disagi significativi, soprattutto lontano da casa. La garanzia di assistenza stradale assicura l’intervento di un carro attrezzi e, in molti casi, servizi accessori come l’auto sostitutiva, il rientro al domicilio o il pernottamento in albergo. Le coperture variano in base al livello di servizio offerto (base o esteso), ma si rivelano determinanti per evitare stress e spese impreviste. Per chi viaggia spesso o percorre tragitti extraurbani, è una delle opzioni più consigliate.

3. Eventi naturali e sociopolitici: protezione contro i danni imprevedibili

Fenomeni meteorologici estremi – grandinate, alluvioni, trombe d’aria – sono sempre più frequenti anche nel nostro Paese. La copertura per eventi naturali e sociopolitici offre un indennizzo per i danni provocati da tali eventi, inclusi atti vandalici, manifestazioni, sommosse o attentati. È una garanzia accessoria che negli ultimi anni ha registrato una crescente adesione, soprattutto nei grandi centri urbani e in zone geograficamente esposte al rischio idrogeologico. Si tratta di una tutela importante, in particolare per chi parcheggia in strada e non dispone di un box auto.

4. Rinuncia alla rivalsa: una sicurezza in più per chi guida

Tra le garanzie meno note ma di grande valore c’è la rinuncia alla rivalsa. In assenza di questa clausola, l’assicurazione può rivalersi sull’assicurato – ovvero chiedere il rimborso totale o parziale del danno – nei casi in cui egli abbia violato specifiche condizioni contrattuali (come la guida in stato di ebbrezza o senza patente). Sottoscrivere una clausola di rinuncia alla rivalsa tutela l’assicurato da queste eventualità, riducendo significativamente il rischio di esposizione economica in circostanze eccezionali. È una copertura fortemente raccomandata, soprattutto per chi condivide il veicolo con più conducenti o guida spesso per motivi di lavoro.

5. Cristalli: piccoli danni, grandi spese

La rottura del parabrezza o dei finestrini è un evento piuttosto frequente e, contrariamente a quanto si possa pensare, comporta costi di riparazione elevati. La copertura cristalli permette di sostituire o riparare i vetri del veicolo senza dover affrontare spese impreviste, con modalità spesso snelle e tempi di intervento rapidi. Alcune polizze prevedono anche l’intervento a domicilio o la riparazione in officine convenzionate, con franchigie molto basse. È una garanzia consigliata soprattutto per chi viaggia spesso in autostrada o in strade ad alto scorrimento.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it