Comprare un’automobile non è una scelta che si può fare a cuor leggero. Bisogna fare molta attenzione: l’obiettivo deve essere quello di trovare la vettura più adatta alle proprie esigenze. In gioco possono esserci molti fattori, come ad esempio il tipo di uso che se ne intende fare.
Il nostro primo consiglio è quello di visitare una concessionaria dove lavorano dei veri professionisti. Se siete in Sicilia un esempio può essere Twin System, un’azienda diventata nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per gli automobilisti. In concessionaria avete la possibilità di vedere dal vivo le macchine, e persino di provarle. Questo genere di esperienza non può essere sostituita dalle schede tecniche che potete trovare su internet.
Seguendo i nostri consigli siamo certi che riuscirete a trovare rapidamente la vettura più adeguata alle vostre necessità.
Nuova o usata?
Potete scegliere se comprare un’auto nuova, o se invece acquistarne una di seconda mano. Quali sono le differenze?
Quando si compra una macchina nuova si ha la certezza di essere i primi a guidarla. Questi modelli sono completamente privi di usura, e sono per loro stessa definizione in perfette condizioni.
L’usato può essere molto vantaggioso se la vostra intenzione è quella di ridurre la spesa. Dopo che un’automobile è uscita dalla concessionaria inizia il processo di svalutazione. Ciò permette di comprare vetture con pochi anni di circolazione alle spalle a prezzi molto convenienti.
Se state pensando di acquistare un mezzo di seconda mano vi suggeriamo di cercare dei veri usati sicuri. Nelle concessionarie di solito propongono mezzi in ottime condizioni e controllati con cura.
Quale modello comprare?
Decidere quale modello comprare è tutt’altro che facile. Il settore automobilistico include tante opzioni molto differenti tra loro, con caratteristiche specifiche che servono a rispondere a determinate esigenze.
Un buon esempio è rappresentato dalle city car. Queste macchine, dotate di dimensioni molto compatte, sono state progettate per l’uso nelle grandi città. Hanno misure contenute che servono per parcheggiare ovunque si voglia, e muoversi senza difficoltà anche nelle ore di maggior traffico.
Al lato opposto troviamo i modelli più voluminosi, come le station wagon e i SUV. Sono automobili più ampie e spaziose, ottime per chi vuole viaggiare in totale comodità.
Non mancano soluzioni che potremmo definire “di compromesso”, come le berline, che uniscono comfort, prestazioni e maneggevolezza.
Un test drive è utile?
Un test drive è sicuramente molto utile, soprattutto per chiarire qualsiasi dubbio l’acquirente possa avere. In un test drive dovete davvero mettere alla prova la vettura, cercando di analizzare le prestazioni del motore, l’efficacia del sistema di frenata, l’efficienza dei sistemi di assistenza alla guida e molto altro.
Inoltre potete approfittarne per studiare gli spazi dell’automobile dall’interno, valutando in prima persona il comfort nell’abitacolo.
Acquisto conveniente
Dopo aver deciso che tipo di automobile volete ottenere potete informarvi sulla possibilità di usufruire di particolari servizi finanziari. Il finanziamento con rateizzazione è molto apprezzato dagli automobilisti italiani. Consente di dividere il costo in un numero preciso di rate mensili. In queste situazioni è molto importante fare attenzione agli interessi, che vengono determinati da elementi come TAN e TAEG, di cui probabilmente avrete già sentito parlare.