Con lo shopping online ormai parte integrante dell’esperienza di acquisto di tutti, dai giovani agli adulti, nascono di conseguenza nuove occasioni di risparmio. Una di queste è certamente il cashback. Pur non trattandosi di un fenomeno molto diffuso in Italia, qualcuno ricorderà questo termine per l’iniziativa governativa di qualche anno fa che prevedeva il rimborso su una percentuale della spesa effettuata attraverso l’app dei servizi pubblici IO. Ad oggi molte opzioni sono disponibili online anche nel nostro paese, e la buona notizia per i meno esperti del digitale è che non servono i dati dello SPID per poterne usufruire.
In questo articolo esploreremo il concetto di cashback per capirne bene il funzionamento, e nello specifico i rimborsi che è possibile ottenere con l’utilizzo della piattaforma Widilo.it.
Cos’è il cashback
Il cashback è una pratica che consiste nel ricevere un rimborso in percentuale o quota fissa su acquisti online effettuati attraverso piattaforme che offrono questo servizio grazie a collaborazioni con negozi convenzionati.
Per spiegarne il funzionamento in parole semplici, si pensi innanzitutto che il sito o la piattaforma a cui ci si rivolge per ottenere cashback, collabora direttamente con i negozi presso cui potrete fare acquisti e ottenere un rimborso. Pertanto, la piattaforma di cashback guadagna una commissione ogni volta che un utente effettua un acquisto presso uno degli shop convenzionati, e restituisce parte di questa commissione allo stesso utente sotto forma di cashback/rimborso.
Si tratta di una pratica già molto diffusa in altri paesi europei e che progressivamente si sta diffondendo anche in Italia grazie a siti come Widilo. In alcuni casi il cashback è tanto conveniente da causare scetticismo ma non c’è da preoccuparsi: è un sistema del tutto legale che comporta un guadagno significativo per tutte le parti coinvolte, e in particolare per il cliente finale che potrà usufruire degli sconti e delle offerte attive sui siti presso cui acquista e in più ottenere un extra rimborso sul totale della spesa.
Come funziona il cashback di Widilo
Widilo è una delle piattaforme che in Italia offre un servizio di cashback per tutti gli acquisti effettuati su centinaia di negozi affiliati. Tra gli shop disponibili si trovano grandi marchi di abbigliamento e accessori, elettronica, editoria, salute e benessere, viaggi, arredamento, e tanto altro.
Per ottenere il cashback con Widilo sarà sufficiente creare un account gratuito dal sito o dall’app mobile disponibile per Android e iOS. Una volta confermato l’indirizzo email e riscattato il bonus di benvenuto, è tutto pronto per iniziare a risparmiare sullo shopping online. A questo punto basterà cercare il negozio presso cui si desidera acquistare tra quelli convenzionati (lo si può fare sia digitando il nome dello shop nella barra di ricerca di Widilo, sia sfogliando tutti i partner nelle diverse categorie) e cliccare su “Attiva il cashback” sulla pagina dedicata al negozio in questione. Widilo reindirizza l’utente sul sito ufficiale dello shop, dove fare acquisti come al solito avendo cura di accettare i cookie del sito, poiché solo in questo modo si potrà tracciare la vendita e riconoscere la commissione a Widilo, che poi si occuperà di restituire tale commissione all’utente come cashback. Confermato l’ordine, il riconoscimento e l’accredito del cashback sull’account di Widilo saranno automatici, e una volta raggiunta la soglia di 15€ di rimborsi, si potrà riscuotere il guadagno con bonifico bancario.
Perché scegliere Widilo
Widilo è una piattaforma che offre servizio di cashback in Europa da diversi anni, e si è ormai affermata come opzione super conveniente e affidabile per rimborsi in tutte le categorie merceologiche, dalla moda ai biglietti aerei. Il sito è disponibile, oltre che in Italia, anche in Francia (dove nasce ed è ora uno dei player principali), Spagna, Regno Unito e Germania. I negozi partner sono centinaia, tra cui brand rinomati come Samsung, ASOS, Ikea, ITA Airways, PUMA, Levi’s, Maisons du Monde, Oral-B, Tommy Hilfiger, Conad, Libraccio, Disney Store, e tantissimi altri. La scelta è molto ampia e i tassi di rimborso sono tra i più alti sul mercato, arrivando a percentuali di cashback fino al 30%. Inoltre, Widilo organizza periodicamente campagne di fidelizzazione durante le quali gli utenti ottengono una percentuale doppia di cashback su tutti gli acquisti.

Con un sito web, un’applicazione, estensioni per web e mobile, Widilo è accessibile da molteplici dispositivi e semplice da utilizzare, l’interfaccia è user-friendly e il processo per ottenere i rimborsi del tutto automatizzato, l’utente non deve far altro che ricordarsi di attivare il cashback prima di completare l’ordine e il gioco è fatto. Iscrivendosi alla newsletter e attivando le notifiche push, si potrà inoltre essere sempre aggiornati sulle ultime promozioni, codici sconto esclusivi e tassi di cashback potenziati.

C’è davvero tutto da guadagnare, una volta entrati nel mondo del cashback è impossibile non riconoscere i vantaggi.