Un intero fine settimana immersi tra piante, fiori, profumi e colori ha caratterizzato la 28esima edizione della Zagara di primavera, storica mostra-mercato di giardinaggio e florovivaismo che si è tenuta all’Orto Botanico di Palermo da venerdì 16 a domenica 18 maggio. GUARDA IL VIDEO ALLA FINE DELL’ARTICOLO.
I viali dello storico giardino si sono animati di visitatori accorsi alla ricerca di piante rare e curiose: dalla pomelia perfetta all’orchidea più elegante, dalle succulente da collezione agli alberi esotici capaci di evocare paesaggi lontani e suggestioni botaniche. In occasione della giornata di apertura, è stato inaugurato il nuovo impianto di compostaggio, che consentirà all’Orto Botanico di trasformare i residui vegetali, che derivano dalla manutenzione ordinaria, in terriccio naturale, promuovendo una gestione ancora più sostenibile del verde.
L’edizione appena conclusa ha inaugurato l’anno speciale del 230esimo anniversario dell’Orto Botanico, aprendo un calendario ricco di eventi celebrativi. Sono stati circa sessanta gli espositori presenti, provenienti da tutta Italia, e non è mancata una nota internazionale: Mr. Santiporn Sangchai (Lek), coltivatore thailandese di rare succulente, ha portato a Palermo alcune delle sue preziose piante del vivaio Little One Plant Nursery, riscuotendo grande interesse tra appassionati e curiosi. L’affluenza e l’entusiasmo del pubblico hanno confermato, ancora una volta, il forte legame tra la città e questa manifestazione che unisce passione per il verde, cultura e bellezza.