La sparatoria in piazza a Monreale, morto un terzo ragazzo

Redazione

Cronaca - L’episodio questa notte

La sparatoria in piazza a Monreale, morto un terzo ragazzo
Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi

27 Aprile 2025 - 10:36

Si aggrava il bilancio della sparatoria avvenuta questa notte a Monreale (LEGGI QUI). È morto purtroppo anche il terzo giovane ricoverato in condizioni gravissime. Due vittime hanno 26 anni, il terzo 23; i feriti hanno 33 anni e 16 anni. La Procura di Palermo, guidata da Maurizio de Lucia, ha aperto una inchiesta. Secondo una prima ricostruzione confermata dai testimoni, la rissa sarebbe nata per futili motivi tra un gruppo di giovani palermitani e un gruppo di Monreale.

“Monreale piange la scomparsa di tre giovani vite, brutalmente interrotte da una sparatoria avvenuta nella notte. – ha detto il sindaco Alberto Arcidiacono, immediatamente informato dell’accaduto -. Il primo cittadino si è recato in ospedale per esprimere la sua vicinanza alle famiglie delle vittime e dei feriti. “Siamo dinanzi ad una tragedia senza precedenti. È il momento di raccoglierci in preghiera e di dare conforto alle famiglie. La città piange questi giovani”. Per affrontare questa drammatica situazione, il sindaco Arcidiacono ha convocato una riunione di Giunta straordinaria nelle prossime ore.

La sparatoria è avvenuta in una piazza affollata, davanti ad almeno un centinaio di testimoni. Secondo una prima ricostruzione tutto sarebbe nato in seguito a una rissa per futili motivi davanti ad una pizzeria. Poi i due gruppi di giovani si sono affrontati in piazza. Uno dei protagonisti dell’aggressione, armato di pistola, ha iniziato a sparare. Le vittime della sparatoria sono Salvatore Turdo di 23 anni, Massimo Pirozzo di 26, Andrea Miceli di 26. I primi due sono morti subito dopo essere stati trasportati negli ospedali Ingrassia e Civico del capoluogo. Il terzo è morto successivamente, sempre in ospedale, al Civico. Davanti agli ospedali si sono presentati numerosi familiari e amici delle vittime, con grida e scene di disperazione. ANSA

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it