La sparatoria a Monreale, è il momento del silenzio. E delle riflessioni

Giorgio Vaiana

Cronaca - L'editoriale

La sparatoria a Monreale, è il momento del silenzio. E delle riflessioni
Servono provvedimenti esemplari per ripristinare la legalità nel nostro comune

27 Aprile 2025 - 12:27

Che ci sia da mesi, ormai, un problema legato alla microcriminalità a Monreale, è cosa sotto gli occhi di tutti. Decine di residenti, anche attraverso il nostro giornale, hanno spesso denunciato episodi più o meno gravi. Ma la tragedia di stanotte non può essere ignorata. Forse è la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. Un punto di non ritorno che servirà a far prendere delle decisioni importanti. Anche serie. La morte di tre giovani sconvolge Monreale, ma anche i paesi limitrofi. Episodi così gravi di violenza criminale a Monreale si perdono nella notte dei tempi. Non siamo noi a dover fare delle ipotesi su ciò che è avvenuto. Ci penseranno le forze dell’ordine. Noi, proprio a loro, rivolgiamo un appello: incentivare i controlli, anche in borghese, nel nostro paese. Tantissimi gli episodi relativi ai furti di auto e di moto, risse, tentativi di svaligiare negozi. La gente non si sente più sicura. E non sentirsi sicuri a casa propria è una delle cose più brutte che può accadere.

Per il resto, l’altro appello lo rivolgiamo al sindaco Alberto Arcidiacono, anche lui responsabile della sicurezza di Monreale. Chieda interventi drastici per il “suo” comune. Non tolleri più episodi come questi. Ma lo faccia anche per ripristinare l’ordine che a Monreale sembra ormai smarrito da tempo. La festa del Santissimo Crocifisso, per quel che ci riguarda, è già finita. La Giunta deciderà a breve, ma non c’è nulla da festeggiare. E’ il momento della preghiera. E il 3 maggio ci aspettiamo che ci sia una processione in religioso silenzio. Senza nessun accompagnamento musicale. Il giusto modo per riflettere su quello che vogliamo, tutti, che sia la nostra città.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it