I carabinieri della Compagnia di Carini, con il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento Sicilia e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un’operazione mirata a contrastare l’illegalità e aumentare la sicurezza percepita dai cittadini nei territori di Isola delle Femmine, Cinisi e Terrasini. Svolti lungo le principali arterie stradali e nelle aree della movida, avevano l’obiettivo di fronteggiare situazioni di degrado urbano e delinquenza giovanile. Nel corso dei controlli, cinque persone sono state deferite in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Palermo. Tra queste, un 19enne di Isola delle Femmine, un 21enne di Palermo e tre residenti di Carini, rispettivamente di 41, 45 e 50 anni. Tutti sono stati accusati di violazione colposa dei doveri di custodia di veicoli sottoposti a sequestro, in quanto sorpresi alla guida di mezzi già gravati da provvedimenti amministrativi e penali.
Numeri e sanzioni dei controlli
Durante l’operazione, i militari hanno identificato oltre 100 persone e controllato 43 veicoli, rilevando 31 infrazioni al Codice della Strada. Le sanzioni amministrative complessive ammontano a circa 15.000 euro.
Irregolarità in un ristorante di Isola delle Femmine
I militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Palermo hanno effettuato una verifica ispettiva presso un ristorante a Isola delle Femmine, denunciando in stato di libertà la titolare, una donna di 53 anni residente a Palermo. L’attività è stata sospesa per motivi di sicurezza, in quanto sono state riscontrate gravi violazioni amministrative. Tra le irregolarità accertate figurano la mancata formazione dei dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro e l’errata registrazione degli orari lavorativi. I controlli continueranno nei prossimi giorni – spiegano dal Comando – con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza sia reale che percepita, a tutela dei cittadini onesti.