Amministrative 2024, ” Un caffè con…” Lillo Sanfratello: “Arcidiacono? Fumo negli occhi. Si riparte con noi”

Redazione

Cronaca - L'intervista

Amministrative 2024, ” Un caffè con…” Lillo Sanfratello: “Arcidiacono? Fumo negli occhi. Si riparte con noi”
Il candidato del Pd attacca: "Il sindaco e i suoi hanno perso quel senso di onnipotenza che avevano due mesi fa"

24 Maggio 2024 - 13:03

Un ritorno con grandi obiettivi quello di Lillo Sanfratello, candidato-sindaco nelle fila del Partito Democratico. Sanfratello, ai nostri microfoni, spiega il perché di questa scelta, così difficile e delicata visto il momento molto complesso che stanno attraversando i “compagni”, soprattutto quelli di Monreale. Ha accettato di metterci la faccia, come dice lo stesso Sanfratello, per il bene del paese e per tentare di dare una nuova sferzata all’attività amministrativa di questo paese. “L’amministrazione Arcidiacono ha fatto tanto fumo, ma poca sostanza – dice il candidato – sfruttando progetti che erano stati messi in campo dalle precedenti amministrazioni. Sono curioso di vedere cosa lasceranno loro”. Sanfratello, nella lunga chiacchierata, racconta il suo passato politico e spiega le ragioni della sua discesa in campo: “Ho detto ai compagni che lo avrei fatto se e solo se il partito fosse stato unito”.

Per il candidato del Pd, “i movimenti civici sono un fallimento”, e Arcidiacono in questi 5 anni “ha fatto benino”, grazie soprattutto a “Intravaia che, quando era segretario particolare del presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, è riuscito a far arrivare qualche contributo per il lustro di Monreale mettendo un po’ di fumo negli occhi ai monrealesi”. Tra le cose belle di questa amministrazione, “la partenza del Giro d’Italia da Monreale”, tra quelle meno belle, “la gestione pessima del cimitero“. Sanfratello sa che questa campagna elettorale sarà difficile, “ma credo che Arcidiacono e i suoi abbiano perso quel senso di onnipotenza che avevano appena due mesi fa”. Tra le prime cose da fare, spiega il candidato del Pd, “e non ci inventiamo nulla, sicuramente la rimozione delle erbacce dalla strada per San Martino, ma poi penso anche alla questione edilizia scolastica, con molti locali fatiscenti, vedi quelli di San Gaetano. Ma mi piacerebbe riuscire a creare opportunità di lavoro per i nostri giovani, per permettergli di restare a Monreale”. LA VIDEO INTERVISTA ALLA FINE DELL’ARTICOLO DOPO LA PUBBLICITÀ

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it