Villaciambra e Piano Maglio, torna la festa di Santa Rita: il programma completo

Redazione

Cronaca - Il 20, 21 e 22 maggio

Villaciambra e Piano Maglio, torna la festa di Santa Rita: il programma completo
Durante i tre giorni ci sarà la consueta benedizione delle rose, simbolo di santa Rita

20 Maggio 2024 - 13:33

Torna la festa di Santa Rita, molto sentita dai fedeli dell’unità parrocchiale delle chiese di Villaciambra e di Piano Maglio, dirette dal parroco don Gaetano Gulotta. Da molti anni, viene dedicato alla santa di Cascia, detta “degli impossibili”, un giovedì a settimana per quindici di seguito, con una funzione pomeridiana presso la chiesa di Villaciambra, che prevede un’adorazione Eucaristica, con le meditazioni a lei rivolte, seguita dalla santa messa.

Il tutto si conclude con il “Triduo” in suo onore, che quest’anno prevede: lunedì 20 maggio, la santa messa alle 18 e il “ Roveto Ardente “ delle ore 21 , a cura del gruppo del “Rinnovamento Dello Spirito Santo” a Villaciambra; martedì 21 maggio, la consueta messa pomeridiana a Villaciambra seguita alle ore 21 dal “Transito di santa Rita”, con una fiaccolata e lo spargimento di petali di rose, che porterà in processione la statua della santa dalla chiesa di san Giuseppe di Piano Maglio, sino alla chiesa della “Maria Santissima del Rosario” di Villaciambra. Il Triduo si conclude mercoledì 22 maggio, giorno della sua “salita in cielo”, con due messe, una alle 10 nella parrocchia di Villaciambra e la seconda alle 18,30 in quella di Piano Maglio, dove, alle ore 21,15 i fedeli avranno la possibilità di assistere alla proiezione dell’ultimo film realizzato, che ripercorre tutte le fasi della vita della santa di Cascia. Durante i tre giorni ci sarà la consueta benedizione delle rose, simbolo di santa Rita.

“Questa devozione consiste nel celebrare i quindici giovedì che precedono la festa della santa, con particolari pratiche di pietà, quali soprattutto la meditazione di un tratto della sua vita o di qualche sua virtù e l’accostarsi ai santi sacramenti della Confessione e della Comunione”, afferma don Gaetano Gulotta, “è un percorso che ad ogni tappa illumina, ispira e guida la nostra vita aiutandoci nel cammino verso la santità, docili al desiderio di Dio, capaci di amare sempre più, fino a vincere il male con il bene, così come fecero il Signore Gesù Cristo e la sua fedele serva Rita”, continua il sacerdote.

“Quando festeggiamo un santo, festeggiamo la santità di Dio, tre volte santo e loro ci invitano a essere santi, come lo è Lui ; Il Signore colmi delle sue grazie tutti i devoti che fedelmente hanno ripercorso queste 15 tappe, aiutando ognuno di noi ad essere il buon profumo dell’amore di Cristo nel mondo e accenda in noi il desiderio di condividere la gioia eterna insieme a Santa Rita e a tutti i nostri cari, nel gioioso abbraccio eterno del Padre”, conclude don Gulotta.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it