Netflix svela i nuovi personaggi de “La Casa di Carta 3”: c’è anche Palermo

Redazione

Palermo - La serie Tv

Netflix svela i nuovi personaggi de “La Casa di Carta 3”: c’è anche Palermo
Netflix, svelati i nuovi personaggi de La Casa di Carta: terza parte. Tra i nuovi membri della banda c'è anche Palermo

21 Giugno 2019 - 09:56

Netflix rivela la locandina della terza parte de ‘La casa di carta‘, la serie creata da Álex Pina e diretta da Jesús Colmenar, che sarà disponibile in tutti i paesi in cui il servizio è attivo da venerdì 19 luglio. Nella terza parte debuttano nuovi personaggi tra cui quello di Palermo (Rodrigo de la Serna). ‘La casa di carta, con le prime due parti, è la serie in lingua non inglese più vista su Netflix. Oltre alla locandina, Netflix svela oggi i nomi dei nuovi personaggi: Palermo (Rodrigo de la Serna), Stoccolma (Esther Acebo), Lisbona (Itziar Ituño), Bogotà (Hovik Keuchkerian) e Marsiglia (Luka Peros).

Al cast presente nei precedenti episodi, che include Álvaro Morte, Pedro Alonso, Úrsula Corberó, Jaime Lorente, Alba Flores, Miguel Herrán, Esther Acebo, Itziar Ituño, Darko Peric, Enrique Arce, Kiti Mánver, Juan Fernández, Mario de la Rosa, José Manuel Poga e Fernando Cayo, si sono aggiunti Najwa Nimri, Rodrigo de la Serna, Hovik Keuchkerian e Luka Peros. Dopo aver sottratto un miliardo di euro alla Zecca di Stato spagnola e la successiva fuga, il Professore riceve una chiamata: uno dei membri della banda è stato catturato. L’unico modo per salvarlo e proteggere il segreto di tutti è riunire la banda per organizzare un nuovo colpo, il più grande mai realizzato.

Rodrigo de la Serna, l’attore che interpreterà Palermo svela alcuni particolari del nuovo personaggio: “Palermo, l’ingegnere, è un personaggio che viene dalla vita precedente del professore. Con lui ha avuto un’amicizia molto profonda e molti confini, anche se non posso andare molto là per non rivelare che cosa accadrà nella nuova stagione. Ma posso dire che è un legame di molti anni e di molta profondità”.

Intanto, in piazza Ruggero Settimo, è comparsa una teca con dentro un manichino con la tuta rossa e la maschera di Dalì, e sotto la scritta “Palermo è uno dei nostri o forse No”.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it