• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Meteo

Monreale Press – Quotidiano online di cronaca e informazione

Monreale Press – Quotidiano online di cronaca e informazione

  • Menu
  • Home
  • Cronaca
    • Aquino
    • Grisì
    • Monreale
    • Pioppo
    • San Martino
    • Villaciambra
  • Palermo
  • Regione
  • Eventi
  • Rubriche
    • Quattro Chiacchiere…
    • AAA – Amico cercasi
    • Dall’Italia e dal Mondo
    • L’Angolo del Videogioco
    • La Straniera
    • Matita di Legno
    • Prime Pagine
    • Salute e Benessere
    • Scritti da voi
  • Sport
  • Inchieste
Home - Cronaca - Villaciambra - “Cento passi per non dimenticare”, a Villaciambra si insegna la legalità

“Cento passi per non dimenticare”, a Villaciambra si insegna la legalità

8 giugno 2018 Cronaca, Villaciambra
cento passi

Ha preso il via ieri pomeriggio a Villaciambra, la manifestazione “Cento passi per non dimenticare” organizzata dal plesso Giuseppe Albano dell’Istituto Comprensivo Statale Margherita di Navarra. L’evento ha visto protagonisti i bambini delle classi 5B e 4A e B di Villaciambra.

Erano presenti: il sindaco Piero Capizzi; l’assessore alla pubblica istruzione Paola Naimi; la dirigente scolastica Patrizia Roccamatisi; la senatrice Cinzia Leone del Movimento 5 Stelle; Francesco Billeci, scrittore della commedia “Pane, Pizzu e Libbirtà”; Salvatore Sardisco, vice presidente del Parlamento della Legalità; Daniele Marannano presidente dell’associazione Addiopizzo; il comandante della stazione carabinieri di Pioppo Giuseppe D’Agostino e il vicequestore Capo Centro Dia di Palermo, colonnello Antonio Concezio Amoroso.

Un Pomeriggio fatto di risate ed emozioni soprattutto quando lo scrittore Francesco Billeci, in chiusura ha letto una poesia dedicato al piccolo Giuseppe Di Matteo. Nel corso della manifestazioni è emersa l’importanza della sinergia tra istituzioni, scuola e famiglia, per trasmettere ai giovani, le regole e il rispetto per la legalità, per l’ambiente, le persone.

scuola-villaciambra1 scuola-villaciambra2 scuola-villaciambra3 scuola-villaciambra4 scuola-villaciambra5

Tags:bambini, carabinieri, dia, giuseppe d'agostino, legalità, Palermo, parlamento, piero capizzi, pioppo, scuola, sindaco, villaciambra
Redazione

Articoli correlati

7 giugno 2018

Padre Pino Puglisi e il sogno per Brancaccio: lezione "speciale" alla scuola Morvillo

6 giugno 2018

A Pioppo la "Fiera del Dolce" per beneficenza: raccolta fondi per la scuola di mini-basket

4 giugno 2018

Erasmus, delegazione di docenti a Monreale per il progetto "L'Europa ti include"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recenti

18 febbraio 2019

Amministrative, il Pd di Monreale si spacca: una parte sceglie di a...

18 febbraio 2019

Monreale, via Corpo di Guardia: a due mesi dal cedimento chiesto l'...

18 febbraio 2019

Palermo, smantellata banda che spacciava crack anche davanti ai bam...

18 febbraio 2019

Le prime pagine del 18 febbraio 2019. Caso Diciotti, il M5S oggi al...

5 febbraio 2019

Amministrative 2019, a Monreale si vota il 28 aprile. Ballottaggio ...

Eventi

16 febbraio 2019

Monreale, il programma della 13esima Stagione Concertistica dell'Or...

14 dicembre 2018

Le opere del grande Antonello Da Messina a Palermo per una mostra a...

4 dicembre 2018

Natale a Monreale, mostre, arte e cultura: il calendario completo d...

4 dicembre 2018

A Monreale una mostra fotografica dedicata al Beato don Pino Puglisi

Le Inchieste

24 settembre 2018

Monreale, documenti abbandonati e pronti per essere rubati: disastr...

21 settembre 2017

Una discarica abusiva: "Materiale pericoloso ed eternit riversati n...

La Straniera

13 febbraio 2019

Presto i treni abbaieranno come i cani e bramiranno come i cervi: e...

17 luglio 2017

Utrecht, la città olandese che ha conservato fascino e storia

31 gennaio 2017

Il paese che accoglie i migranti a braccia aperte: l'Islanda

22 dicembre 2016

Argentina, il mistero dell'isola che ruota su se stessa

Blog matita di legno

5 agosto 2018

Monreale "bella di notte": ma i commercianti non possono pensare a ...

6 luglio 2018

Le frazioni (e le periferie) da rivalutare: tre punti di vista vers...

Dall' Italia e dal mondo

14 febbraio 2019

Il 2019 inizia alla grande per la Fiat Panda: è (ancora) l’auto più...

13 febbraio 2019

Netflix, numeri in continua crescita: ecco gli ultimi dati del colo...

4 febbraio 2019

Reddito di cittadinanza, presentata la card e il sito. Di Maio: "Lo...

3 febbraio 2019

Il Capitano Ultimo, l'uomo che catturò Riina è il presidente del pr...

Le ultime da madoniepress.it

  • 17:10

    Il madonita Angelo Pizzuto nuovo coordinatore provinciale di #Diven...

    17:06

    Confesercenti Palermo, si dimette il presidente: lascia il geracese...

    16:59

    Distretti del cibo siciliano, il Gal Madonie: "Uno tutto nostro per...

    16:46

    Seconda Categoria, bagarre in vetta. Vergogna ad Alia: partita sospesa

    16:35

    Prima Categoria, la Supergiovane non sa più vincere: si dimette mis...

    16:10

    Cefalù, immagini e post contro la Repubblica e le forze dell'ordine...

    15:31

    Il Fai lancia il progetto per salvaguardare la montagna: ci sono an...

    14:41

    Calogero Gliozzo farà la terapia Car-T: si parte per il Medio Oriente

    10:25

    Tragico incidente a Tremonzelli, Tir precipita giù da un viadotto

    08:53

    Slittini "pirata" e scontri sulle piste: a Piano Battaglia fine set...

  • 21:41

    Promozione B, Cephaledium ad un passo dal sogno. Pareggio fra S.Ann...

    18:41

    Eccellenza A, Geraci e Parmonval dividono la posta: finisce 1-1

    18:17

    Frana sulla Campofelice-Collesano, si torna a transitare: strada ri...

    14:36

    Polizzi, la protesta dei cittadini: "Assurdo che la provinciale 119...

    18:47

    Lavoro, al Giglio di Cefalù selezione per anestesisti e medico dell...

    18:06

    Pollina alla Berlinale 2019: il film girato nel borgo madonita tra ...

    17:56

    Parco delle Madonie, si insedia il commissario ad acta: è Francesca...

    17:43

    Cefalù, al Giglio apre un ambulatorio di cardiologia pediatrica

    11:59

    Tumore al seno, screening gratuiti per le donne a Petralia Sottana

    17:06

    Parco delle Madonie, il sindaco Catanzaro a Musumeci: "Si nomini un...

Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013
Direttore Giorgio Vaiana
Contattaci: redazione@monrealepress.it
Contatti - Sitemap
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Youtube
  • Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner.AccettoLeggi di più