Palermo, scippa una donna alla Cala, lei lo segue e lo fa arrestare

Redazione

Palermo

Palermo, scippa una donna alla Cala, lei lo segue e lo fa arrestare
Il ladro non aveva tenuto conto della determinazione della vittima

18 Gennaio 2016 - 00:00

La Polizia di Stato, segnatamente personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,  ha tratto in arresto un 32enne palermitano del quartiere Zisa, responsabile del reato di furto con strappo. Quello che, nelle intenzioni del malvivente, avrebbe dovuto essere uno scippo “mordi e fuggi” ha rischiato di guastare la passeggiata domenicale alla “Cala” di una cittadina palermitana. Dopo averla adocchiata e scelta tra i tanti cittadini che, in orario tardo pomeridiano, ieri, affollavano la “passeggiata a mare”, il malvivente ha sottratto alla vittima, una donna 40enne, la borsa ed è entrato in azione con rara determinazione, fuggendo velocemente, a piedi, nella direzione di piazza XIII Vittime. L’uomo non aveva considerato l’eventualità che la sua vittima, pur vinta fisicamente e costretta a cedere la borsa, potesse reagire nel modo più razionale ed efficace possibile, avvisando cioè il 113 e fornendo ai poliziotti tutte le informazioni necessarie all’individuazione del malvivente. La donna, ripresasi dall’iniziale, comprensibile stordimento, si è messa “discretamente” sulle tracce dell’uomo, avvisando simultaneamente la sala operativa della Polizia di Stato. Una volante è stata fatta convergere in zona nel più breve tempo possibile ed il malvivente è stato così bloccato e catturato a non più di 300 metri dal luogo in cui aveva scippato la donna. Durante il tragitto l’uomo era riuscito a disfarsi della borsa, lanciandola sul marciapiede ed appropriandosi dell’esigua quantità di denaro in essa contenuta. Il denaro e la borsa recuperata dagli agenti sono stati riconsegnati alla donna che, a seguito dell’aggressione subita non ha riportato alcun trauma o ferita. L’arresto è stato, quest’oggi convalidato, in sede di “direttissima” ed il giudice ha stabilito gli arresti domiciliari.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it