Un inizio ricco di emozione, spiritualità e simbolismo aprirà i 133esimi festeggiamenti in onore di San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa e padre del monachesimo occidentale. Domenica 6 luglio 2025, a San Martino delle Scale, frazione montana di Monreale, la comunità si riunirà per l’evento inaugurale dal titolo “Benedetto e Scolastica, pellegrini di speranza”, un appuntamento straordinario che darà ufficialmente avvio all’Anno Giubilare benedettino.
Promossa dal Comitato “I Figli di San Benedetto”, dalla Pro Loco di San Martino delle Scale e dalla comunità monastica, l’iniziativa vuole essere un potente segno di fraternità, luce e riconciliazione, nel segno dell’insegnamento eterno dei due santi gemelli, San Benedetto e Santa Scolastica.
Il momento più suggestivo si terrà alle ore 17 in Piazza Semeria, con l’arrivo del simulacro di Santa Scolastica, patrona di Piano Geli. Da lì prenderà il via la solenne processione verso la Basilica di San Martino delle Scale. Al termine del corteo religioso, avverrà l’attesissimo incontro con il simulacro di San Benedetto, seguito dalla commovente intronizzazione dei due santi sull’altare maggiore: un gesto carico di significato spirituale, che unisce la devozione popolare al simbolo della comunione tra i due fratelli santi. Alle ore 18 sarà celebrata la Santa Messa solenne, che sancirà l’apertura ufficiale dei festeggiamenti.
La serata proseguirà alle ore 21 con un momento di intensa meditazione spirituale e artistica: le “Meditazioni Musicali su San Benedetto”, un concerto-orazione che intreccerà musica, letture e contemplazione per condurre i presenti in un viaggio interiore attraverso il messaggio benedettino.
Tra i protagonisti di questo appuntamento: il Maestro Dario Pellerito, il Maestro Romina Copernico e Dom Riccardo Tumminello, in un evento che promette di toccare mente e cuore. I festeggiamenti in onore di San Benedetto rappresentano, ancora una volta, un’opportunità per riscoprire valori fondamentali come la fede, l’unità e la speranza, rendendo la comunità di San Martino delle Scale punto di riferimento spirituale per tutto il territorio.