Paura questa mattina sui sentieri di Pizzo Manolfo, la montagna che domina la zona di Tommaso Natale, dove un uomo di 53 anni, originario di Palermo, è rimasto gravemente ferito mentre percorreva in bicicletta una strada sterrata insieme a un amico.
L’escursione in mountain bike si è trasformata in un incubo quando il biker ha perso l’equilibrio per cause ancora in fase di accertamento, finendo rovinosamente contro alcune rocce. L’impatto è stato violento: l’uomo avrebbe riportato sospette fratture al femore, al bacino e alle costole, rendendo impossibile ogni tentativo di movimento. Resosi conto della gravità della situazione, l’amico che era con lui ha subito contattato il Numero Unico di Emergenza 112, facendo scattare la macchina dei soccorsi. Trattandosi di un intervento in ambiente impervio, la centrale del 118 ha attivato il protocollo specifico, allertando il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (Sass).
Due squadre del Soccorso Alpino si sono portate rapidamente sul posto. Dopo aver raggiunto il ferito, i tecnici del SASS lo hanno immobilizzato, posizionato su una barella e trasportato prima a spalle lungo il sentiero, poi a bordo di un fuoristrada fino alla strada asfaltata, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118 che lo ha trasferito in ospedale per le cure del caso. L’episodio ha riportato l’attenzione sull’importanza di una corretta attivazione dei soccorsi in ambienti montani o impervi. Il Soccorso Alpino ricorda che, in caso di incidenti su pareti rocciose, sentieri, ambienti montani, innevati o in grotte, è fondamentale chiamare il 112 e specificare che si richiede un soccorso sanitario in ambiente impervio. L’operatore applicherà la procedura dedicata e coinvolgerà il personale specializzato del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas).